Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Specializzando in Chirurgia Oncologica
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Specializzando in Chirurgia Oncologica altamente motivato e appassionato, desideroso di intraprendere un percorso formativo avanzato nel trattamento chirurgico dei tumori. Il candidato ideale sarà un medico laureato, iscritto a un programma di specializzazione in chirurgia generale o oncologica, con un forte interesse per l'oncologia chirurgica e la cura multidisciplinare del paziente oncologico.
Il ruolo prevede la partecipazione attiva a interventi chirurgici oncologici sotto la supervisione di chirurghi esperti, la gestione pre- e post-operatoria dei pazienti, la collaborazione con team multidisciplinari (oncologi, radioterapisti, anatomopatologi, radiologi) e la partecipazione a discussioni cliniche e riunioni di reparto. Il candidato sarà coinvolto anche in attività di ricerca clinica e scientifica, con possibilità di pubblicazioni e presentazioni a congressi nazionali e internazionali.
Il percorso formativo include l'acquisizione di competenze tecniche in chirurgia oncologica (chirurgia del tratto gastrointestinale, mammaria, epatobiliare, toracica, ginecologica, ecc.), l'apprendimento delle linee guida internazionali, la gestione delle complicanze chirurgiche e la comunicazione efficace con i pazienti e le loro famiglie. È richiesta una forte etica professionale, capacità di lavorare in team, resistenza allo stress e disponibilità a turni e reperibilità.
Il nostro obiettivo è formare professionisti completi, in grado di affrontare con competenza e umanità le sfide della chirurgia oncologica moderna. Offriamo un ambiente stimolante, con accesso a tecnologie avanzate, tutoraggio continuo e opportunità di crescita professionale.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Partecipare attivamente agli interventi chirurgici oncologici
- Gestire i pazienti nel periodo pre- e post-operatorio
- Collaborare con team multidisciplinari per la pianificazione terapeutica
- Partecipare a riunioni cliniche e discussioni di casi
- Contribuire alla ricerca clinica e alla produzione scientifica
- Studiare e applicare le linee guida oncologiche internazionali
- Monitorare l’evoluzione clinica dei pazienti
- Gestire le emergenze chirurgiche sotto supervisione
- Comunicare in modo efficace con pazienti e familiari
- Partecipare a corsi di aggiornamento e formazione continua
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Medicina e Chirurgia
- Iscrizione a un programma di specializzazione in chirurgia
- Interesse specifico per l’oncologia chirurgica
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari
- Buone capacità comunicative e relazionali
- Disponibilità a turni e reperibilità
- Conoscenza delle principali tecniche chirurgiche
- Attitudine alla ricerca scientifica
- Etica professionale e senso di responsabilità
- Conoscenza della lingua inglese scientifica
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza pregressa in ambito chirurgico?
- Perché sei interessato alla chirurgia oncologica?
- Hai partecipato a progetti di ricerca o pubblicazioni?
- Come gestisci situazioni di stress in ambito clinico?
- Hai esperienza nel lavoro in team multidisciplinari?
- Quali sono le tue aspettative da questo percorso formativo?
- Hai competenze in tecniche chirurgiche mininvasive?
- Come ti tieni aggiornato sulle novità in oncologia?
- Hai mai partecipato a congressi o corsi specialistici?
- Qual è il tuo approccio nella comunicazione con i pazienti?